Ammonta a 58,8 miliardi di euro il valore degli acquisti e-commerce B2c degli italiani nel 2024: un dato che segna un incremento del 6% rispetto al 2023, sulla spinta, in particolare, dei servizi che continuano il loro percorso di crescita. Determinanti sono soprattutto le performance positive del settore Turismo e trasporti e del Ticketing per eventi, e il valore degli acquisti online per la macro-categoria raggiunge 20,6 miliardi di euro (+8%). Ma aumenta anche il valore dell’e-commerce di prodotto, anche se con ritmi più contenuti rispetto agli anni scorsi: gli acquisti online toccano 38,2 miliardi di euro (+5%).
OSSERVATORIO NETCOMM-POLIMI
E-commerce B2C, in Italia giro d’affari alla soglia dei 59 miliardi. Vendite online per 88mila aziende
Il business cresce di 3,5 miliardi rispetto a un anno fa. Nei servizi a fare da traino è il settore turismo e trasporti, con un balzo dell’8%, al secondo posto le assicurazioni con un +5%. Intelligenza artificiale ed extended reality aprono a nuove modalità di interazione con i consumatori e si apre l’era dei modelli di business platform-based

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia