La Commissione Europea ha ufficialmente aperto un’indagine formale nei confronti di Temu, il colosso cinese dell’e-commerce, per verificare potenziali violazioni del Digital Services Act (Dsa). L’indagine mira a chiarire diverse aree di preoccupazione, tra cui la vendita di prodotti illegali, il design potenzialmente addictive della piattaforma, i sistemi di raccomandazione degli acquisti e l’accesso ai dati per i ricercatori.
DIGITAL SERVICES ACT
E-commerce, la Ue avvia l’indagine sulla cinese Temu: “No a vendita di prodotti illegali”
La società rischia una sanzione fino al 6% del giro di affari annuo. A maggio scorso è stata designata come very large online platform e dunque soggetta agli obblighi del Dsa. A quota 92 milioni gli utenti mensili

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia