Mettere a punto misure che possano incentivare l’utilizzo di armadietti automatici (lockers) per la consegna e la raccolta dei pacchi: questo l’obiettivo dell’istruttoria avviata dall’Agcom tenendo conto delle restrizioni agli spostamenti a causa del Coronavirus. “L’emergenza sanitaria ha fortemente incentivato il ricorso all’e-commerce, che negli ultimi due mesi ha fatto registrare, soprattutto per alcune categorie di prodotti, un aumento considerevole di acquisti online – sottolinea l’Authority presieduta da Angelo Marcello Cardani -. Gradualmente molte attività riapriranno, ma resteranno valide le regole di distanziamento fisico, necessario per limitare il rischio di nuovi contagi: è immaginabile dunque che gli operatori di consegna dei pacchi continueranno a gestire significativi volumi nel rispetto delle misure di prevenzione”.
L’ISTRUTTORIA AGCOM
E-commerce, misure ad hoc per spingere l’uso dei lockers
L’emergenza sanitaria ha fatto esplodere gli acquisti online: l’iniziativa mira a garantire la sicurezza dei cittadini e ad aumentare l’efficienza nella consegna delle merci facendo leva sugli armadietti automatici

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia