Alibaba prevede per l’anno fiscale 2018 un fatturato in crescita a doppia cifra, compreso nella forbice tra il +45 e il +49%. Lo ha annunciato durante l’investor day nel quartier generale del gruppo, ad Haangzhou, la Chief financial officer del colosso cinese dell’e-commerce, Maggie Wu. I ricavi dovrebbero a questo punto toccare quota 34,3 miliardi di dollari, rispetto ai 31,42 previsti dagli analisti.
Come conseguenza di queste previsioni, nelle contrattazioni che precedono l’apertura dei mercati, il titolo di Alibaba è arrivato a guadagnare fino al 12,66%.
Queste previsioni mettono la società, che a maggio ha registrato la sua crescita trimestrale più alta per fatturato dalla quotazione in borsa del 2014 (pur con una piccola diminuzione delle stime sugli utili a causa di alcuni cambiamenti sulle aliquote fiscali locali), nelle condizioni di registrare un nuovo record sui conti. La crescita prevista sarebbe infatti più alta di quella registrata lo scorso anno, che “ripulita” dalle operazioni straordinarie (come l’acquisizione di Lazada, il gruppo di e-commerce del sud est asiatico) si era attestata tra il 44 e il 45%.
Intanto la società si sta attrezzando per ampliare il proprio raggio d’azione, investendo sull’intelligenza artificiale, i big data e il cloud computing.
Durante l’investor day Maggie Wu ha anche annunciato che l’azienda sta considerando l’opportunità di cambiare alcuni dei nomi delle metriche utilizzate per i report finanziari, trasformando gli “annual active buyers” in “annual active consumers” per valorizzare il trend di crescita nell’entertainment.