I risparmi finanziari derivanti dai costi dell’energia e delle emissioni grazie alle reti intelligenti raggiungeranno i 290 miliardi di dollari entro il 2029, con un aumento del 249% rispetto agli 84 milioni di dollari del 2024, a vantaggio di utility e consumatori. Lo afferma un nuovo studio di Juniper Research, Global Smart Grid Market 2024-2029, secondo cui questa crescita è guidata dai crescenti investimenti in soluzioni da parte dei governi, tra cui Stati Uniti, Cina ed Europa, che rendono le soluzioni Bess (Battery Energy Storage Systems) un punto focale per il mercato.
DIGITAL TRANSFORMATION
Energia, con le smart grid risparmi record sui costi: 290 miliardi, tagli del 250%
È quanto stima Juniper Research, secondo cui con la GenAI si potranno mettere a punto funzionalità senza precedenti a partire da modelli addestrati, per simulare i consumi delle reti in nome di una progettazione più efficace ed efficiente

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia