INNOVATION DAY

Ericsson accelera sul 5G, Italia strategica per la ricerca

Avviato un programma europeo che coinvolge università e industria. Si punta a individuare soluzioni per l’infrastruttura mobile di quinta generazione: il boom è atteso per il 2020. Nunzio Mirtillo: “Siamo nel mezzo di una nuova rivoluzione industriale”

Pubblicato il 17 Set 2015

Flavia Gamberale Fraticelli

mirtillo-nunzio-150306171216

Ericsson accelera la sperimentazione sul 5G, la rete mobile di quinta generazione, e avvia un programma di ricerca europeo sull’argomento che coinvolgerà istituzioni accademiche e industrie. Tra queste la Scuola Superiore Sant´Anna di Pisa, la Technische Universität di Dresda, l’Università Carlo III di Madrid e il King’s College di Londra.

Tra i partner industriali, spiccano invece le tedesche Weiss Robotics e MyOmega System Technology e l’italiana Zucchetti Centro sistemi.

Obiettivo del progetto: proporre soluzioni per l’infrastruttura mobile di quinta generazione che rendano competitive le imprese europee nel panorama internazionale. Il tempo per abbracciare la rivoluzione 5G del resto, non è poi molto, secondo le stime di Ericsson che pone il 2020 come data a partire dalla quale la nuova rete mobile troverà la sua piena diffusione. Per il momento la sfida si gioca sul terreno della ricerca.

E l’Italia in questa competizione ha un ruolo strategico. “Nei nostri centri di Genova e Pisa abbiamo attualmente aperto quattro progetti proprio sulla sperimentazione delle rete 5G. Sono focalizzati sullo sviluppo delle tecnologie ottiche e fotoniche, che ben si adattano alla rete di quinta generazione e che consentono, rispetto al vecchio sistema di trasmissione dei dati legato agli elettroni, un più veloce e performante transito delle informazioni, nonché una loro migliore fruibilità. Questi progetti dovrebbero trovare una propria realizzazione entro il 2018”, ha dichiarato a Corcom Alessandro Pane (foto a sinistra), Responsabile Ricerca e Sviluppo di Ericsson Italia, a margine dell’Innovation day di Ericsson, che si è svolto oggi a Genova e ha chiamato a raccolta da tutto il mondo ricercatori e clienti dell’azienda svedese.

I ricercatori di Pisa in particolare sono alla guida di Iris, progetto della Commissione Ue che ha prodotto un primo prototipo di switch basato proprio sulla fotonica del silicio, che permette di ospitare migliaia di circuiti ottici in un solo chip.

“Siamo nel mezzo di una nuova rivoluzione industriale. Grazie anche all’infrastruttura di rete 5G sarà possibile connettere qualsiasi oggetto o device. Diverse industrie, come ad esempio quella dei media, diventeranno immateriali e diminuiranno per loro i costi di distribuzione”, ha prefigurato Nunzio Mirtillo, Presidente di Ericsson Regione Mediterranea e amministratore delegato di Ericsson Italia.

L’azienda svedese non si limita però a cavalcare in Europa il cambiamento digitale unicamente attraverso i test sulla rete 5G, i cui standard dovranno cominciare a essere definiti a partire dal prossimo anno.

Sistemi di gestione avanzata delle reti IP, soluzioni per il cloud e virtualizzazione delle reti sono, infatti, altri temi cruciali per la ricerca targata Ericsson, che soltanto in Italia ha prodotto oltre 250 brevetti negli ultimi cinque anni.

Come prevedibile, sono stati corposi gli investimenti nel segmento research and developement. “Ogni anno investiamo su questa voce di spesa circa 5 miliardi di dollari”, ha precisato Pane.

Il 60% degli investimenti è concentrato in Europa e i centri di ricerca “made in Italy” di Pagani, Genova e Pisa assorbono annualmente oltre 100 milioni di euro. “Negli ultimi 8 anni le risorse messe a disposizione dei nostri 800 ricercatori hanno sfiorato la quota del miliardo di euro”, ha, infine, sottolineato Mirtillo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati