Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è strettamente connesso alla disponibilità di ingenti quantità di dati e questo, a sua volta, pone un problema di qualità ed etichettatura delle informazioni, nonché di privacy dei dati personali. Proprio la disponibilità dei dati figura tra i primi cinque ostacoli all’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAi) in un sondaggio Gartner su 644 organizzazioni condotto nel quarto trimestre del 2023. Ma, secondo la stessa società di ricerche, i dati sintetici possono aiutare a risolvere questo problema, perché superano meglio le sfide della privacy, della conformità e dell’anonimizzazione dei dati.
LA GUIDA
GenAI in azienda: come superare le criticità sul fronte privacy, compliance e anonimizzazione dei dati
La chiave sono i synthetic data per addestrare modelli di machine learning che non rivelino informazioni personali identificabili, riducendo così il rischio di violazioni e semplificando il processo di conformità. Gartner spiega come passare dal dire al fare
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia