Via al nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing, Hpc) di Eni. L’architettura, denominata Hpc6, ha una potenza di calcolo di 606 PFlops di picco pari a oltre 600 milioni di miliardi di operazioni matematiche complesse al secondo, e si colloca al quinto posto assoluto della nuova classifica mondiale Top500 (rilasciata il 18 novembre 2024). Si tratta di un risultato che posiziona Hpc6 come primo supercomputer in assoluto in Europa, primo al mondo fra i supercomputer a uso industriale e unico sistema non-Usa tra i primi cinque al mondo.
innovazione
High performance computing, l’Italia in vetta alla classifica mondiale
L’Hpc6 targato Eni al quinto posto del ranking Top500: sprint alla strategia di decarbonizzazione e alla crescita del business legato alla twin transition. Il super pc di Lenovo, collocato nel Tecnopolo di Bologna, punta alle prime 50 posizioni: in campo Enea, Cineca ed EuroFusion per spingere la ricerca sull’energia da fusione

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia