Gli investimenti in data center di media e alta potenza sul territorio italiano implicano un irrobustimento della connettività del Paese e la nascita di nuovi snodi. Si tratta di azioni imprescindibili per garantire l’espansione degli operatori nazionali e le ricadute economiche attese per il settore. A dirlo è la ricerca dell’Osservatorio Data center del Politecnico di Milano, presentata oggi durante il convegno “Data century: le infrastrutture protagoniste del futuro”.
l’osservatorio polimi
I data center strategici per potenziare la connettività nazionale: sul piatto 10 miliardi
Milano si candida a diventare un importante hub a livello europeo. Piva: “Quadro decisamente positivo, ma servirà un ulteriore importante sforzo nell’implementare l’inquadramento normativo per la costruzione di nuove infrastrutture e favorire il proseguimento della crescita degli investimenti nei prossimi anni”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia