Il mercato Ict italiano continua a crescere a ritmi superiori a quelli dell’economia nazionale, consolidando il suo ruolo strategico per lo sviluppo economico e l’innovazione delle imprese. In particolare, nel 2024 cresce del 4,1% il settore Ict business, per un valore complessivo di 42,4 miliardi di euro, e una previsione di crescita del +4,6% nel 2025. Questi i dati di sintesi che si evincono dall’Assintel Report 2024 sul digitale (SCARICA QUI IL DOCUMENTO), realizzato da Assintel-Confcommercio insieme alle società di ricerca Tig e Istituto Ixé, con gli sponsor Aws, Grenke, Infocert, Intesa Sanpaolo, Tim e presentato nel corso di un evento alla Camera dei Deputati.
IL REPORT ASSINTEL
Ict, in Italia il business vola oltre i 42 miliardi. Generali: “Ma è ora di una svolta per l’economia digitale”
E nel 2025 atteso un balzo del 4,6%. Nonostante uno scenario economico complesso le aziende mostrano una forte propensione agli investimenti in tecnologie. Sono i servizi IT a trainare la spesa con il +8,6%, poi il software con il +4,6%. Nord ovest e Nord est le aree più dinamiche. Ma resta il nodo pmi. La presidente dell’associazione di Confcommercio: “Vitale coltivare una partnership fra il mondo delle imprese e quello della politica”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia