Il digital wallet europeo compie un nuovo passo in avanti: la Commissione europea ha adottato norme per le funzionalità principali e la certificazione dei portafogli di identità digitale europea (eID) nell’ambito del quadro europeo dell’identità digitale. Si tratta di una tappa importante affinché gli Stati membri costruiscano i propri portafogli e li rilascino entro la fine del 2026.
LE REGOLE
Identità digitale, la Ue vara gli standard per l’interoperabilità transfrontaliera
Stabilite procedure uniformi per le funzionalità tecniche e misure per garantire l’affidabilità e la sicurezza dei wallet. La Commissione punta ad accelerare il rilascio del servizio da parte degli Stati membri: deadline al 2026
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia