Prosegue la crescita esponenziale del commercio digitale in vista delle feste natalizie. La stima arriva da Demandware, società americana che sviluppa soluzioni cloud commerce per le imprese, che nel suo ultimo studio “Pronti a impacchettare” prevede un forte aumento delle vendite online.
Secondo lo studio “Pronti a impacchettare”, che misura i comportamenti d’acquisto degli oltre 200 milioni di persone che navigano negli oltre 1300 siti dei 300 clienti che si servono della sua piattaforma Cloud, ci si attende una crescita del 31% dei regali acquistati sui siti Internet di tutto il mondo.
A livello globale, gli acquisti online conclusi nel periodo che va dal 19 novembre al 26 dicembre rappresenteranno il 22% degli ordini dell’intero 2015, mentre nello scorso anno la percentuale era del 21%. Negli Stati Uniti la quota toccherà il 25% dello storico annuale, contro il 23% del 2014. Secondo il rapporto saranno 4 le tendenze che guideranno gli shopper online. Innanzitutto ci sarà un aumento del 25% dei carrelli di regali elaborati online, che costituiranno una sorta letterina digitale di Babbo Natale. Sconti e spedizioni gratis saranno gli incentivi più utilizzati dai venditori online, con taglio medio dei prezzi attorno al 18% e 8 regali su 10 spediti senza costi aggiuntivi. Aumenteranno poi del 22% le visite ai siti web di e-commerce, mentre quasi 3 regali su 10 verranno effettuati da mobile.
Anche per quel che riguarda l’Italia ci si attende crescite a doppie cifre per gli ordini online, che secondo le stime degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano dovrebbero toccare quota 27 milioni nel periodo natalizio.