Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha presentato “Made in Italy 2030. Libro verde sulla politica industriale” (SCARICA QUI IL REPORT COMPLETO), un corposo documento in cui avanza una serie di proposte per affrontare le maggiori sfide di oggi e del prossimo futuro, ovvero la triplice transizione green, digitale e geopolitica e la necessità di sicurezza economica e di autonomia strategica al fine di rafforzare la sovranità industriale, energetica e tecnologica. A queste sfide si affiancano quelle prodotte dalla iperglobalizzazione, come la deindustrializzazione, e quelle strutturali dell’economia italiana, legate al miglioramento dei livelli di produttività e di competitività.
IL LIBRO VERDE
Il nuovo made in Italy passa dal green & digital: ecco la strategia industriale 2025
Il Mimit pubblica un corposo documento che mette nero su bianco i punti di forza su cui fare leva. Dalle nuove frontiere tecnologiche alle reti a banda ultralarga, dalla Transizione 5.0 alle competenze, la sfida più importante sarà portare a bordo l’ecosistema delle Pmi. Consultazione aperta fino al 31 dicembre
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia