Via libera a stanziamenti per diciannove milioni di euro per l’innovazione nel Lazio. Si tratta di due iniziative distinte: dieci dei diciannove milioni verranno assegnati attraverso il bando “Ict per tutti”, pubblicato il 17 dicembre sul Bollettino Ufficiale della Regione, che sarà rivolto alle imprese (già esistenti) e ha lo scopo di incentivare l’adozione di nuove strumentazioni e metodologie Ict, come ad esempio l’utilizzo di internet e di software open source per semplificare e migliorare le pratiche di gestione aziendale.
Il contributo massimo per ogni progetto è di 100mila euro. La grande novità di questo bando è che potranno parteciparvi anche le attività commerciali e turistiche, che fino ad ora non hanno mai avuto accesso ai fondi Por-Fesr.
Gli altri nove milioni di euro saranno destinati agli enti locali e alla loro innovazione: è stato varato dalla Regione il provvedimento amministrativo che concede una somma complessiva di 8.948.012 euro per lavori di riqualificazione, ammodernamento e innovazione in 12 Comuni medi e grandi della Regione: Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Formia, Latina, Rieti, Albano Laziale, Guidonia Montecelio, Pomezia, Roma, Velletri e Viterbo.
Si tratta di fondi di origine europea destinati a Comuni che stanno realizzando progetti P.L.U.S. (Piani Locali e Urbani di Sviluppo) e orientati specificamente a far sviluppare alle Pubbliche Amministrazioni locali delle applicazioni Ict in grado di promuovere la mobilità sostenibile, la riduzione delle emissioni di CO2, la dematerializzazione degli atti (attraverso la creazione di un Sistema Informativo Territoriale integrato che unifica le banche dati comunali), lo sviluppo turistico, l’attivazione di reti wi-fi libere e l’installazione di impianti di videosorveglianza per la sicurezza urbana. I progetti dovranno essere avviati (pubblicazione della gara d’appalto) dai Comuni entro il 30 giugno 2014 e concludersi inderogabilmente entro il 30 settembre 2015.
La Regione fornirà, anche per questa tipologia di interventi così come per quelli già in corso di attuazione, assistenza tecnica a tutti i Comuni che dovranno progettare e gestire le risorse stanziate per garantire il miglior utilizzo dei fondi e il maggior beneficio in termini di ricadute per i cittadini.
“Questi ulteriori 19 milioni destinati a sostenere e promuovere a vario titolo l’innovazione nel Lazio – afferma Guido Fabiani, assessore regionale allo Sviluppo economico e alle Attività produttive – sono il segno dell’attenzione di questa amministrazione per questo tema, che è centrale per il rilancio della nostra economia e per il miglioramento delle condizioni generali di vita e di lavoro delle nostre città e dei nostri territori”.