Emc è sponsor della serata di riapertura del teatro Olimpico di Roma, punto di riferimento per gli amanti della musica, del cabaret e delle opere del teatro d’autore.
Dopo un periodo di chiusura, necessario per rendere accessibile l’area circostante l’immobile, martedì 26 aprile, alle ore 21, il teatro alzerà di nuovo il sipario ospitando numerosi tra gli artisti che hanno calcato negli ultimi anni il palcoscenico di quello che Orson Welles definì “l’unico posto a Roma in grado di ricordare l’atmosfera dei teatri di Broadway”.
Emc sarà presente in sala, portando il suo contributo alla realizzazione della serata, confermando l’impegno che da sempre la contraddistingue nel supportare iniziative volte a promuovere la cultura e l’arte, in Italia e nel mondo.
L’iniziativa rientra infatti nel programma “EMC Information Heritage”, che ha l’obiettivo di sostenere progetti di responsabilità sociale sul territorio, promuovendo la conservazione del patrimonio culturale e i luoghi dove l’arte e la cultura viene celebrata.
“Abbiamo deciso di sostenere la serata di riapertura del teatro Olimpico di Roma perché pensiamo che l’arte, in tutte le sue forme ed espressioni, debba sempre essere promossa e valorizzata” ha dichiarato Marco Fanizzi, ceo di Emc Italia. “Personalmente, trovo molte affinità tra arte e business: entrambe richiedono l’impegno e la dedizione da parte dei singoli componenti di una squadra, per creare valore per la collettività”.
Sono numerose le iniziative legate al progetto “Emc Information Heritage”: in Italia ad esempio, e sempre a Roma, Emc è stata tra i sostenitori della mostra “Lux In Arcana”, organizzata in occasione del IV Centenario dalla fondazione dell’Archivio Segreto Vaticano, patrimonio culturale dell’umanità che custodisce documenti dal valore storico inestimabile.