COMPETENZE E LAVORO

Intelligenza artificiale e cybersecurity, i profili introvabili

Curriculum non allineati e skill mismatch le maggiori criticità. Nella classifica delle figure che si fa fatica a reperire sul mercato anche esperti di tecnologia mobile, blockchain e IoT. La questione della retribuzione non è l’ostacolo numero uno: 3 professionisti su 10 lamentano ritmi di lavoro troppo intensi

Pubblicato il 11 Lug 2023

Robotic,Process,Automation,(rpa),Technology,To,Automate,Business,Tasks,With

Curriculum non allineati e mismatch di competenze: sono queste le due maggiori criticità nel reperire profili IT. Emerge dall’indagine di TimeFlow secondo cui sviluppo software e Intelligenza artificiale sono i settori IT in cui lo skill gap è più marcato. Seguono tecnologia mobile, blockchain e Iot. Inoltre 3 professionisti tech su 10 lamentano ritmi di lavoro troppo intensi.

Le evidenze della survey

Secondo la survey di TimeFlow, startup fondata da Lorenzo Danese insieme a Federico Patrioli, Gianmarco Ferrante e Iacopo Albanese,  per quanto evidente sia il disallineamento tra domanda e offerta, con una netta preminenza della prima rispetto alla seconda, solo il 28% dei rispondenti ritiene che tale skills gap sia negativo, evidenziando come la scarsità di offerta incrementi la probabilità che le aziende si riferiscano a fornitori all’estero. Diversamente il 72% ritiene che una scarsa concorrenza sia un fattore di mercato positivo, in quanto accresce la probabilità di ricevere un lavoro.

Gli investimenti in marketing

Nello specifico, il primo 28% delle aziende risulta principalmente concentrato nella fascia delle imprese medie (11-50 dipendenti) e, in misura inferiore, grandi. Questo mediamente effettua investimenti in marketing, di cui quasi il 50% investe tra i 10.000 e i 50.000 euro all’anno.

Il secondo 72% dei rispondenti, invece, si concentra soprattutto in aziende di piccole dimensioni (1-10 dipendenti) e, in misura nettamente inferiore, medie (11-50). Del totale, il 40% effettua fino a 10.000 euro di investimenti in marketing all’anno, mentre il 20% non ne effettua proprio.

Come si può comprendere, quindi, sono soprattutto le aziende di più piccole dimensioni e meno propense a fare investimenti in marketing a ritenere che il forte disallineamento tra domanda e offerta sia positivo. Diversamente, le imprese di maggiori dimensioni, con un’ottica più ampia e orientata al business, disposte a fare investimenti di marketing, sono quelle che non sono intimorite dall’aumento della concorrenza e vedono delle criticità nella situazione attuale.

Python, React JS e Jackrabbit le skills introvabili

Per chi ha necessità di trovare un Software Developer da affiancare al proprio team interno, normalmente le competenze più difficilmente trovabili sul mercato sono: Python per il 60%, React JS per il 20% e Jackrabbit per l’ultimo 20%.

Fra le difficoltà più sentite, al primo posto non ricevere CV in linea con le competenze richieste, a cui fa seguito il disallineamento di Ral tra quella offerta e quella richiesta dai developer. Nello specifico tali esigenze sono principalmente sentite da aziende medio-piccole (1-10 e 11-50 dipendenti) e in misura minore dalle altre.

Le soft skill più diffuse

Durante il processo di selezione, i rispondenti dichiarano di valutare positivamente le seguenti soft skills: teamwork per il 33%, seguito da puntualità e organizzazione del tempo per il 22%; a pari merito con l’11% attenzione al dettaglio, comunicazione efficace, problem solving e rapidità di apprendimento.

Le maggior problematiche del mercato IT

Per la maggior parte degli intervistati le problematiche più diffuse riguardano i costi di sviluppo troppo elevati e l’estrema complessità del mercato per la maggior parte delle persone. Infine, in Italia è molto sentita la difficoltà nel trovare elevate competenze all’avanguardia, a causa sia dei rapidi avanzamenti tecnologici, sia della scarsità di offerta in determinati settori.

A livello di strategie da adottare per superare tali criticità, invece, i rispondenti prendono posizioni differenti: il 33% ritiene si debba prevedere una maggiore standardizzazione, scalabilità e flessibilità dei sistemi e si debba investire nella formazione. Il 22% pensa che la strategia da adottare sia facilitare l’accesso a mercati esteri in cui sono disponibili competenze tecnologiche a prezzi più competitivi. L’11%, invece, vorrebbe automatizzare il più possibile il processo di selezione e ingaggio.

I profili tech più soddisfatti

Secondo la survey, si può considerare che il livello medio di soddisfazione dei profili tech è particolarmente alto. In effetti il 72% dei rispondenti ha attribuito un punteggio tra 8 a 10 al proprio lavoro, considerando di esso tutti gli aspetti: dai ritmi di lavoro, al work-life balance, fino al salario. Tuttavia, il 28% rimanente ha espresso valutazioni inferiori o anche particolarmente negative, lamentando principalmente di avere ritmi di lavoro estremamente intensi. Spesso questo si verifica per profili tech che operano in aziende di grandi dimensioni – e, quindi, nelle quali è verosimile che i volumi siano molto elevati – e che per il 75% ha competenze relative alla cybersecurity, oltre al puro sviluppo software e programmazione.

Ciò che verrebbe cambiato, quindi, non ha a che vedere con l’aspetto salariale o contrattuale della propria posizione lavorativa – elementi che molto probabilmente sono positivamente influenzati dalla scarsità di offerta rispetto alla domanda. Diversamente, invece, il dito viene puntato verso aspetti qualitativi e soprattutto verso i ritmi così tanto intensi da influire negativamente sulla qualità complessiva della vita, sulla produttività e sulla concentrazione.

Le sfide per le aziende italiane

“Attraverso la nostra indagine, scopriamo che la carenza di professionisti specializzati – in settori come la cybersecurity, lo sviluppo software e l’intelligenza artificiale e non solo – è una sfida con cui molte aziende si confrontano – afferma Lorenzo Danese, ceo di TimeFlow –. Tuttavia, vediamo in questa disparità un’opportunità di mercato, poiché spinge le imprese a cercare fornitori di competenze tecnologiche sul mercato nazionale e internazionale attraverso nuovi canali”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati