Il Tecnopolo di Bologna svela il nuovo logo e il nuovo nome: si chiamerà “Dama – Tecnopolo Data Manifattura Emilia Romagna”, unendo in una sola parola le prime sillabe di “Data” e “Manifattura”, che richiamano i Big data, che qui vengono elaborati da infrastrutture tra le più potenti al mondo, e l’ex Manifattura Tabacchi disegnata da Pier Luigi Nervi, ovvero la struttura di architettura industriale, ancora oggetto di un attento e minuzioso recupero, che ospita e custodisce quei calcolatori.
SOVRANITÀ TECNOLOGICA
Intelligenza artificiale e quantum, l’Italia accelera sui progetti “avveniristici”
Il Tecnopolo di Bologna diventa “Dama”: in arrivo un supercomputer dedicato all’AI che diventerà un punto di riferimento per tutta l’Europa e al via l’insediamento della sede dell’Università dell’Onu sui Big data. Intanto il Mimit pubblica il report frutto della consultazione pubblica che ha coinvolto oltre 50 stakeholder per mappare l’ecosistema nazionale delle tecnologie quantistiche

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia