SICUREZZA

Intelligenza artificiale, il Garante Privacy Ue: “Regole più stringenti sul riconoscimento biometrico”

L’European Data Protection Supervisor accoglie con favore la proposta della Commissione ma vuole regole più forti sulla tutela dei dati degli utenti

Pubblicato il 23 Apr 2021

riconoscimento-facciale

Massimo appoggio all’iniziativa, ma con un rammarico che ci si auspica venga risolto. L’European data protection supervisor (Edps) plaude alla proposta legislativa della Commissione europea sull’intelligenza artificiale, prima iniziativa a livello mondiale a regolare il tema dal punto di vista giuridico, ma sottolinea la necessità di intervenire su un aspetto più volte richiamato: le precedenti richieste di una moratoria sull’uso dei sistemi di identificazione biometrica a distanza, compreso il riconoscimento facciale, negli spazi accessibili al pubblico. Nella proposta di legge, fa infatti notare Wojciech Wiewiórowski di Edps, “non sono state prese in considerazione dalla Commissione”.

“Dall’AI possibili minacce alla vita privata “

“Sono orgoglioso di questa iniziativa e accolgo con particolare favore l’approccio orizzontale contenuto in un regolamento, nonché l’ampio campo di applicazione della sua applicazione, che comprende soprattutto le istituzioni, gli organi, gli uffici e le agenzie dell’Unione europea (Eui) – chiarisce Wiewiórowski -. L’Edps è pronto a svolgere il suo nuovo ruolo di regolatore dell’IA per la pubblica amministrazione dell’Ue”. “Riconosco inoltre i meriti dell’approccio basato sul rischio alla base della proposta – puntualizza ancora -. In effetti, ci sono numerose applicazioni di Intelligenza artificiale che rappresentano una minaccia limitata per i diritti fondamentali alla protezione dei dati e alla privacy, fornendo allo stesso tempo all’umanità uno strumento potenzialmente potente per combattere i problemi di oggi “.

Allo stesso tempo, come detto, il Garante “si rammarica di vedere che le nostre precedenti richieste di una moratoria sull’uso dei sistemi di identificazione biometrica a distanza – compreso il riconoscimento facciale – negli spazi accessibili al pubblico non sono state prese in considerazione dalla Commissione”.

Necessario tutelare la privacy e i dati personali

L’Authority annuncia di voler “continuare a sostenere un approccio più rigoroso al riconoscimento automatizzato negli spazi pubblici delle caratteristiche umane, come i volti, ma anche l’andatura, le impronte digitali, il Dna, la voce, le sequenze di tasti e altri segnali biometrici o comportamentali, indipendentemente dal fatto che siano utilizzati in un o contesto amministrativo, o per scopi di applicazione della legge. È necessario un approccio più rigoroso dato che l’identificazione biometrica remota, in cui l’intelligenza artificiale può contribuire a sviluppi senza precedenti, presenta rischi estremamente elevati di intrusione profonda e non democratica nella vita privata degli individui”.

L’Edps intraprenderà quindi “un’analisi meticolosa e completa della proposta della Commissione di sostenere i colegislatori dell’Ue nel rafforzare la protezione delle persone e della società in generale. In questo contesto, si concentrerà in particolare sulla definizione di limiti precisi per quegli strumenti e sistemi che possono presentare rischi per i diritti fondamentali alla protezione dei dati e alla vita privata“.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati