In Italia si fa sempre più diffusa l’adozione dell’AI: il 98% delle grandi imprese è già a bordo, ben oltre il tasso di adozione globale dell’88%. Questo entusiasmo è alimentato dal desiderio di aumentare l’efficienza operativa (al primo posto tra i motivi di adozione dell’AI) e di migliorare il processo decisionale (al secondo posto).
GLI OSTACOLI SUL CAMMINO
Intelligenza artificiale, per il 50% delle aziende italiane infrastrutture inadeguate
È quanto emerge da un’indagine di Cloudera secondo cui solo il 19% delle imprese ha adottato architetture di data lakehouse. Un dato preoccupante che rischia di frenare l’adozione della tecnologia. Non solo: il 53% è preoccupato per la sicurezza e l’affidabilità dei dati, il 45% per i crescenti costi di gestione e il 44% per i problemi di conformità e governance

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia