L’intelligenza artificiale è un’innovazione che sta galvanizzando i mercati fino ad assumere le proporzioni di una bolla speculativa? In parte sì: esattamente come accaduto negli Anni ’90 con l’entusiasmo per la nascita delle aziende su internet, le dot-com, anche l‘Ai è una bolla che continua a gonfiarsi, trainando il mercato azionario statunitense verso picchi record. L’ascesa proseguirà fino a portare l’indice S&P 500 a 7.000 nel 2025 (oggi è intorno a 5.500), ma anche all’esplosione della bolla, proprio come accaduto nella fase dot-com. Lo scrivono gli esperti di Capital Economics in un’analisi che parte dall’osservazione dell’andamento del titolo di Nvidia.
L’ANALISI
Intelligenza artificiale, una bolla come quella delle dot-com degli anni Novanta?
Secondo Capital Economics le valutazioni si stanno gonfiando come accaduto con altre tecnologie rivoluzionarie ed è probabile che la situazione esploderà. Un déjà-vu che però non deve allarmare: il mercato si assesterà innescando benefici per l’economia mondiale
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia