Corsi di fotografia digitale per tutti gli agenti immobiliari. Per rendere più accattivanti le proposte online e diversificarsi dalla concorrenza. Punta sull’innovazione Intesa Sanpaolo Casa che ha in cantiere un maxi piano di crescita: le attuali 18 agenzie saliranno a 23 già entro fine maggio per arrivare a 30 entro fine mese. Ma l’obiettivo è ancora più ambizioso: la “costola” di intermediazione immobiliare di Intesa Sanpaolo punta a un marketshare del 10-15% di qui a tre anni.
Un obiettivo non semplice considerata la concorrenza di mercato e la presenza di colossi consolidati. Battezzata lo scorso anno con un team di una quarantina di agenti immobiliari, già cresciuti a 75, Intesa SanPaolo punta a 800-900 assunti a regime: una cinquantina le new entry delle prossime settimane per poi aumentare progressivamente fino alla soglia considerata ideale per portare avanti il piano. Per fare fronte all’agguerrita concorrenza Intesa SanPaolo Casa intende dotarsi di personale non solo iper-specializzato ma anche pronto ad affrontare le sfide imposte dal digitale e che riguardano una comunicazione sempre più snella e ricca di foto e video. Ma spesso le proposte pubblicate sui siti di compravendita sono insoddisfacenti: troppo “amatoriali”, nessuno standard di riferimento, insomma troppo caos. Di qui l’idea di far fare corsi ad hoc ai neo-agenti per prepararli al meglio.
A novembre scorso inoltre Intesa Sanpaolo Casa ha selezionato due startup per offrire servizi all’avanguardia per la ricerca, l’acquisto, la ristrutturazione e l’arredo della casa. La prima, l’italiana CoContest (di cui l’istituto è anche entrato nel capitale), mette i proprietari di immobili in contatto con un network di architetti; la spagnola Habitissimo, consente attraverso la propria piattaforma online di servizi di professionisti di richiedere e confrontare fino a 4 preventivi orientandosi grazie alle recensioni degli utenti.