Una rete internazionale, per mettere in connessione startup d’eccellenza e investitori. Intesa Sanpaolo Innovation Center del Gruppo Intesa e la piattaforma israeliana di crowdfunding e venture capital OurCrowd hanno siglato un memorandum per agevolare l’accesso al mercato internazionale delle rispettive startup tecnologiche.
Grazie alla nuova partnership, le imprese e le startup clienti di Intesa Sanpaolo avranno la possibilità di accedere alla piattaforma di equity crowdfunding di OurCrowd. Dalla sua nascita nel 2013, l’azienda ha raccolto più di 700 milioni di dollari da oltre 25.000 investitori provenienti da tutto il mondo che sono andati a favore di oltre 150 startup. Nell’ultimo anno OurCrowd ha investito nel mercato dell’Europa occidentale. Ha allargato la sua presenza a Londra e Madrid, aumentato la base d’investitori in diversi Paesi e stabilito nuove relazioni con multinazionali del calibro della britannica Halma e della tedesca Innogy. “Questa partnership è un chiaro segnale del nostro impegno a crescere in Europa al fianco di player che operano a sostegno del mondo corporate e delle startup”, ha detto Jon Medved, Ceo di OurCrowd. “Siamo molto soddisfatti di come abbiamo lavorato con Intesa Sanpaolo su diverse iniziative e questo accordo consoliderà ulteriormente l’attività tra le nostre realtà e in particolare tra due economie molto importanti nell’ecosistema tecnologico”.
Nel ruolo di partner istituzionale, Intesa Sanpaolo Innovation Center fornirà ai propri clienti corporate e PMI l’accesso al portafoglio di startup hi-tech di OurCrowd. Per concentrare l’innovazione nei settori tecnologici e industriali più avanzati. “L’accordo conferma la centralità dell’ecosistema delle startup per il Gruppo Intesa Sanpaolo”, spiega Mario Costantini, direttore generale di Intesa Sanpaolo Innovation Center. “La partnership ha il duplice obiettivo di mettere a disposizione delle nostre imprese clienti le migliori tecnologie israeliane selezionate e dall’altra parte offre alle nostre startup ad alto potenziale l’accesso alla rete di oltre 25.000 mila investitori internazionali del network di OurCrowd”.
La piattaforma israeliana ha lanciato la prima partnership bancaria all’inizio del 2016. Da allora ha stretto nuove alleanze con multinazionali e mondo della finanza per creare progetti di co-investimento. Collabora già, tra gli altri, con National Australia Bank, United Overseas Bank a Singapore, Citic Pacific a Hong Kong, Reliance Private Client in India, Shanghai Commercial Savings Bank a Taiwan e Bangkok Bank in Tailandia.