Anche quest’anno come sin dalla prima edizione del 215, Isiamed Digitale, la prima management company italiana ad aver integrato in un modello innovativo di consulenza e partecipazione aziendale le competenze in relazioni internazionali, economia e gestione digitale, web reputation e comunicazione digitale, è stata ospite del Crans Montana Forum. Si tratta la manifestazione più importante dedicata alla cooperazione nel continente africano e nel sud del mondo, conclusa ieri a Dakhla, in Marocco.
La presenza all’appuntamento marocchino di Isiamed Digitale, che si avvale del patrimonio pluridecennale dell’Istituto Italiano per l’Asia e il Mediterraneo e di consolidate relazioni internazionali, testimonia il ruolo di Isiamed nel Nord Africa, nel Marocco in particolare, ma anche di come le tematiche digitali stiano avendo una presenza sempre più marcata anche nei paesi del continente africano e del Sud del mondo. E come anche attraverso il digitale possa passare il dialogo fra diverse realtà geografiche, culturali, economiche, storiche.
“L’Africa deve puntare sulla cooperazione sud-sud per affrontare le sfide che ha di fronte, quel meccanismo, basato sulla cultura della condivisione e della solidarietà, che permetterà alle nostre nazioni di scambiare le proprie competenze direttamente”, è il messaggio lanciato dal re del Marocco, Mohammed VI, ai partecipanti della terza edizione del Crans Montana Forum.