La domotica con My Home Flatwall

Pubblicato il 29 Ott 2009

My Home Flatwall è un’offerta che consente di realizzare tre
differenti soluzioni in grado di garantire la perfetta integrazione
delle apparecchiature domotiche ed elettriche nell’ambiente
residenziale.

Questa configurazione consente all’utilizzatore di interagire con
l’impianto domotico My Home tramite comandi d’ambiente, quali
touch screen, e posto interno videocitofonico, tipo video display.
Inoltre permette di intervenire sui dispositivi di protezione
elettrica differenziali e magnetotermici collocati nell’apposito
vano allestito a centralino.

La configurazione consente di contenere tutti gli alimentatori e
gli attuatori Din dell’impianto My Home, rendendoli facilmente
accessibili. Esteticamente questa versione è perfettamente
mimetizzabile con le pareti in cui è posizionata.

La configurazione passante tra i vari piani di un edificio permette
la distribuzione tramite cavi dei servizi comuni.

My Home Flatwall si caratterizza per l’estetica e per la
funzionalità dei suoi componenti. I pannelli di finitura,
disponibili in bianco, possono essere verniciati in un secondo
tempo con comuni colori a tempera, assecondando i gusti del
cliente. Grazie alla minima sporgenza dal muro, soli 2 cm, ai
pannelli di finitura verniciabili e alle cornici laterali in
alluminio anodizzato, My Home Flatwall garantisce l’integrazione
estetica con gli ambienti residenziali in cui è installata.

Ogni sezione è organizzata per rispondere a precise funzioni: una
sezione ospita i dispositivi che consentono all’utilizzatore
finale di interagire con l’impianto domotico My Home (touch
screen, centrale antifurto e posto videocitofonico interno) e
un'altra sezione è allestita a centralino ed ospita
dispositivi di protezione e sicurezza accessibili
all’utilizzatore finale. Disponibile in tre versioni (vetro,
metallo e plastica), il centralino si caratterizza per la
reversibilità installativa. Il lato con le cerniere può essere
posizionato indifferentemente a destra o a sinistra, consentendo
così di aprire lo sportello dal lato più comodo e funzionale alla
geometria del locale. Alcune sezioni sono accessibili solo
all’installatore, per interventi di manutenzione sugli apparecchi
installati. Qui sono montati alimentatori, attuatori e altri
dispositivi Din per il funzionamento dell’impianto domotico My
Home.

My Home Flatwall è composto da: un modulo base telescopico che
costituisce il fondo metallico da incassare nella parete; i piedini
regolabili permettono un miglior posizionamento del fondo; una
serie di supporti portapparecchi modulari per l’installazione di
tutti i tipi di apparecchiature elettriche Din, dotati lateralmente
di canaline plastiche che permettono un agevole passaggio e
fissaggio dei cavi di cablaggio. Sui supporti possono anche essere
fissate apposite staffe, per il montaggio di dispositivi My Home;
pannelli e cornici di finitura che rispondono ad esigenze di
carattere estetico e funzionale. Sono disponibili con finitura
bianca.

Grazie all’esclusivo sistema di regolazione ed aggancio a
scorrimento, è possibile regolare in cantiere l’altezza della
colonna, adattandola all’altezza degli ambienti da 240 e 270
cm.
E’ disponibile anche un accessorio plastico che permette il
passaggio dei cavi tra i piani, quando My Home è utilizzata come
colonna montante per i servizi condominiali, all’interno di
appartamenti o ville su più piani.

My Home Flatwall consente di installare fino a 288 moduli
centralizzando così gli apparecchi in un unico punto della
casa.

Sono disponibili tre tipologie di supporti portapparecchi che
offrono il vantaggio di poter essere cablati in officina e solo
successivamente portati in cantiere per essere fissati sul fondo
metallico, già installato nella parete, con notevole
semplificazione e risparmio di tempo per l’installatore: 72
moduli altezza 600 mm con guide Din e canaline laterali per
cablaggio da impiegare nelle soluzioni tipo centralino e tipo
quadro elettrico; 36 moduli altezza 300 mm con guide Din e canaline
laterali per cablaggio, asole per fissaggio cavi con fascette, fori
per staffe di installazione centrali di termoregolazione e
antifurto Gsm non modulari da impiegare nelle soluzioni tipo
centralino e tipo quadro elettrico; 36 moduli altezza 300 mm: con
asole per fissaggio cavi con fascette, fori per fissaggio
separatore verticale, equipaggiabili con kit Din e canaline.
L’impiego è sempre richiesto nella soluzione tipo montante di
piano o come piastra universale per installazione libera nelle
altre configurazioni.

Le dimensioni contenute del fondo metallico, soli 8,5 cm di
spessore, permettono di installare
My Home Flatwall in entrambe le quote nelle pareti divisorie e nei
muri portanti, con la stessa modalità utilizzata per le porte a
scomparsa. Il fondo metallico, deve essere installato nella fase di
costruzione del muro ottenendo così un risparmio di circa 1,3 m3
di laterizi da smaltire. My Home Flatwall è anche disponibile
nella versione per l’installazione in pareti in cartongesso. Le
finiture estetiche completano l’installazione una volta terminate
le opere murarie.

Per favorire l’ingresso dei cavi My Home Flatwall è stata
progettata per consentire il passaggio di numerosi tubi corrugati
sia nella parte inferiore, dove possono essere facilmente fissati
grazie alla presenza della piastra fermatubi, sia nei fianchi
laterali attraverso asole con prefratture.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati