La Russia ha ufficialmente designato il colosso americano Meta, società madre di Facebook e Instagram, come organizzazione “terrorista ed estremista”, una misura che rafforza il rischio di procedimenti legali contro i suoi utenti nel Paese. A marzo Meta era stata dichiarata “estremista” da un tribunale russo e i suoi due social network di punta, Instagram e Facebook, erano stati bloccati sul territorio della Federazione. Ora invece Meta è stata classificata dal servizio di monitoraggio finanziario russo tra le organizzazioni “terroristiche ed estremiste”.
Indice degli argomenti
Gli effetti della decisione
La holding di Zuckerberg non può più operare nel Paese e gli utenti russi che cercheranno di accedere a WhatsApp, Facebook e Instagram, le principali piattaforme controllate da Meta, potranno incorrere in sanzioni e anche essere processati.
Un braccio di ferro iniziato a marzo
A marzo, l’accesso a Facebook, Instagram era stato limitato dopo che i social network erano stati accusati di discriminazione e russofobia, dando spazio a contenuti che inneggiavano alla violenza contro i russi postati da utenti ucraini e polacchi e impedendo, al conetmpo, ai russi di accedere alle pagine social di testate giornalistiche sostenute dal governo, come Sputnik e Russia Today. Nel giugno successivo, un tribunale di Mosca aveva respinto il ricorso di Meta contro questo provvedimento.