È stato rilasciato alle 19 ora italiana del primo maggio l’aggiornamento di sicurezza per Internet Explorer che “toppa” la falla annunciata come molto pericolosa addirittura dal governo americano. E Redmond ha inserito nel “pacchetto” anche un aggiornamento per Windows Xp nonostante il sistema non sia più operativo per evitare che una potenziale grave “infezione” si diramasse a catena sui pc che montano il vecchio Os (fra il 15 e il 25% del totale dei computer usati a livello mondiale) provocando una vera e propria “catastrofe” informatica. Ma si tratta di un aggiornamento una tantum, ha precisato l’azienda.
Nei giorni scorsi il governo Usa aveva diramato una nota alle amministrazioni invitandole a non usare Internet Explorer (nelle versioni dalla 6 alla 11) finché non fosse stata risolta l’anomalia. Un avvertimento che è suonato come un allarme nazionale considerato che oltre la metà dei pc monta una delle versioni del browser.
In dettaglio, l’aggiornamento del browser avviene in automatico per coloro che hanno attivato la funzione di upgrade del software quando disponibile; in alternativa è necessario ricercare manualmente gli aggiornamenti sul server sotto la voce Windows Update e selezionando l’aggiornamento per la protezione di Internet Explorer (KB 2964358 o 2964444).