Nascerà nel sito produttivo di Pomigliano d’Arco l’AeroTech Campus di Leonardo, il nuovo Hub per l’innovazione tecnologica della divisione Aerostrutture della società guidata da Alessandro Profumo. La realizzazione del centro è stata annunciata oggi in un evento a cui hanno preso parte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro allo Sviluppo economico Luigi Di Maio, insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali e ai vertici di Leonardo. Il progetto prevede anche la reingegnerizzazione dei processi produttivi del sito di Pomigliano d’Arco e rappresenta, si legge in una nota della società, un primo passo verso il rilancio del settore aeronautico del Mezzogiorno d’Italia.
“La sfida per il futuro del Paese – afferma l’Ad Alessandro Profumo – passa dalla sua capacità tecnologica e dalla crescita del Mezzogiorno. Leonardo si candida a giocare un ruolo cruciale per il rilancio competitivo del sistema Italia attraverso un piano di investimenti che necessariamente passa da un patto con le Istituzioni. Il nostro obiettivo è invertire la rotta e rendere i nostri impianti produttivi un’eccellenza del settore manifatturiero. Leonardo è pronta a fare la sua parte e chiediamo agli enti locali e alle amministrazioni centrali di investire nel settore delle aerostrutture al nostro fianco”.
La società conta già oggi su una presenza forte in Campania, dove è il principale attore del distretto aerospaziale regionale e conta su cinque divisioni e una joint venture con Telespazio: 4.500 dipendenti in tutto distribuiti trai i siti produttivi di Pomigliano d’Arco, Nola, Fusaro, Giugliano, Pozzuoli, Benevento e Napoli. Di questo impegno fanno parte anche le collaborazioni con gli atenei locali, per una strategia di open innovation che punta allo sviluppo di nuove tecnologie, competenze, prodotti e servizi e alla valorizzazione della ricerca di base.