IL RAPPORTO

Nielsen: ha uno smartphone il 62% degli italiani

Report “The mobile consumer”: utilizza feature phone solo il 27% della popolazione. App di giochi le più scaricate. E il 68% guarda video in mobilità

Pubblicato il 25 Feb 2013

smartphone-120907111154

Il 62% degli italiani possiede uno smartphone, che usa soprattutto per inviare e ricevere sms. Tra tutte le app più scaricate le preferite sono quelle di giochi. E sono in molti (68%) i nostri connazionali che guardano video sugli smartphone.

Sono alcuni dei dati emersi dal rapporto di Nielsen, “The Mobile Consumer – A global snapshot”, sull’uso quotidiano dei dispositivi di telefonia mobile in dieci Paesi: Australia, Brasile, Cina, Corea del Sud, India, Russia, Turchia, Uk, Usa e, appunto, Italia. Nel nostro Paese l’indagine è stata effettuata su un campione di 1.632 utenti fra i 16 e i 64 anni.

Secondo il rapporto, da noi tra i vari tipi di telefonino “vincono” gli smartphone, posseduti dal 62% del campione preso in esame. Il 27% preferisce i feature phone, telefonini tradizionali senza touchscreen, tastiera Qwerty o sistemi operativi avanzati. E soltanto l’11% opta per i multimedia phone, con funzionalità multimediali, ovvero con touchscreen e/o tastiera Qwerty ma senza OS avanzati.

A differenza di altre nazioni, dove la tendenza generale indica i giovani come maggiori utenti di smartphone, in Italia sono più diffusi nella fascia tra 35 e 64 anni.

Per quanto riguarda i criteri di scelta di un cellulare “smart”, gli italiani, al 28%, indicano il buon rapporto qualità/prezzo, mentre in Russia si sceglie soprattutto in base al design e in Cina è ritenuto importante avere un’ampia scelta di applicazioni. In Italia il 57% di possessori di smartphone ha un piano tariffario, con una spesa mensile di 22 euro.

L’attività più diffusa degli italiani con il loro telefono “intelligente” è inviare e ricevere sms (89%), seguita da email (51%), applicazioni (49%) e social network (47%).

Tra le applicazioni usate dai nostri connazionali il 52% sono di giochi, seguite da quelle di social networking (47%), siti di mappe, navigazione e ricerca (46%) e siti meteo (39%). Fanalino di coda le app di banking/finanza e shopping/retail (17%).

Guardare video su smartphone, nonostante le dimensioni ridotte dello schermo, è diventata abitudine comune. In Italia lo fa il 68% degli utenti: un terzo vi accede meno di una volta a settimana. Questo però sembra non incidere in misura significativa sulla consuetudine di guardare la televisione tradizionale: il 68% degli utenti ha mantenuto invariate le proprie abitudini.

Sugli smartphone arrivano annunci pubblicitari: il 53% dei possessori italiani di telefonini “intelligenti” riceve messaggi di questo tipo una volta al giorno, percentuale inferiore a quella di altri Paesi (78% in Corea del Sud, 74% in Turchia e 65% in Cina). In ogni caso gli italiani sembrano essere meno favorevoli di altri alla presenza di advertisment nei loro smartphone: solo il 39% è disponibile a ricevere messaggi pubblicitari se questo comporta la possibilità di accedere gratis a contenuti, contro il 54% dell’India e il 50% di Brasile, Russia e Usa. Il 31% è più propenso a cliccare su un annuncio che non lo indirizzi su un altro sito (vs 54% Brasile e India, 45% Cina, 36% Turchia e Usa). Infine il 35% è favorevole a fornire informazioni personali per ricevere annunci personalizzati: una percentuale inferiore a quella di India (53%), Brasile (44%) Russia e Cina (39%).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati