L'ANALISI

Non solo Uber, ecco come cambia il lavoro nella gig economy

L’incontro fra domanda e offerta di lavoro online è una grande rete globale che crea opportunità soprattutto nelle economie emergenti con piattaforme come Upwork (che si è da poco quotata). Ma la concorrenza è feroce, il meccanismo delle aste abbassa i prezzi e le tutele sono assenti

Pubblicato il 31 Ott 2018

lavoro-120209174753

Una eBay del lavoro o una “human cloud”: così appare il lavoro nell’era della gig economy dove all’asta ci sono i lavoretti e il loro prezzo. L’Economist, in un commento a firma di Sarah O’Connor, osserva che il termine gig economy ci fa di solito pensare alle app come Uber e Deliveroo che mettono insieme domanda e offerta in un preciso settore produttivo, ma non è solo così che si declina l’occupazione nell’economia digitale: piattaforme come Upwork, Freelancer e Fiverr aggregano domanda e offerta in settori disparati e per compiti di ogni genere, da collaborazioni occasionali o saltuarie a prestazioni continuative.

Il sistema attrae gli investitori, che alla piattaforma più grande e più nota, Upwork, hanno dato fiducia: l’azienda della California si è quotata questo mese al Nasdaq e ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 1,9 miliardi di dollari.

La documentazione depositata alla Securities and Exchange Commission, l’ente regolatore di Borsa americano, prima dell’ingresso sui listini svela che solo il 20% delle entrate di Upwork deriva dalle commissioni dei freelance statunitensi, mentre il 30% del revenue è generato dai lavoratori autonomi in India e nelle Filippine; il rimanente 50% è fatturato nel “resto del mondo”.

Questi numeri bastano a chiarire le caratteristiche del business delle piattaforme dei lavoretti: il “cloud umano” dà opportunità enormi a persone di talento che vivono in paesi con sbocchi limitati, permettendo loro di partecipare al mercato del lavoro globale e cogliere i benefici della gig economy che, grazie a Internet, ha bruciato ogni frontiera. Un sondaggio condotto quest’anno dalla Oxford University su 679 lavoratori della gig economy nel Sud-est asiatico e nell’Africa sub-sahariana conferma che i freelance sono soddisfatti.

Ovviamente i freelance degli altri paesi non sono altrettanto contenti. Le offerte di lavoro alla platea mondiale abbassano i prezzi: l’asta dei lavoretti in stile eBay viene spesso vinta da concorrenti che accettano paghe che per un collaboratore occidentale sono irrisorie ma che in un altro paese sono più che gratificanti.

Lo human cloud è anche caratterizzato da una concorrenza intensificata, ha svelato lo studio dell’università di Oxford, e – dato forse ancora più rilevante – dall’assenza di ogni tutela del lavoratore che, agendo da autonomo su un mercato di bit e click dove chi offre il lavoro e chi lo esegue si trovano spesso in continenti diversi, è spinto a impegnarsi per molte ore senza pausa, anche di notte a causa dei fusi orari. I governi intanto cominciano a chiedersi quale sia il tasso di elusione fiscale in un sottobosco di lavoretti come traduzioni, inserimento di dati o piccole mansioni di marketing che si svolgono direttamente da casa.

I sindacati IG Metall in Germania e Unionen in Svezia si sono resi conto delle sfide dello human cloud e hanno creato un sito dove i freelance possono dare il voto alle condizioni di lavoro delle piattaforme online che usano. L’obiettivo è ottenere una maggiore visibilità sul fenomeno, dati trasparenti e tutele di base sul salario, le ore di riposo e la risoluzione delle dispute.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati