Sta per nascere “il primo Archivio informatico nazionale delle opere pubbliche, Ainop.” Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, all’assemblea dell’Ance.
“Uno strumento che consentirà di essere costantemente vigili sulla sicurezza delle nostre infrastrutture ma anche di risollevare il comparto dell’edilizia ha spiegato il ministro – ha detto. “Ainop è un ‘contenitore’ digitale che si basa sul principio degli open data e dell’open Bim, destinato a diventare uno strumento di monitoraggio informatico aggiornato in tempo reale che, incrociando i dati provenienti da chiunque a vario titolo lavori su un’opera pubblica, metterà a fattor comune tutte le informazioni su una infrastruttura così da tenerne sotto controllo lo stato di salute.
“Lancerà degli alert nel caso in cui ci sia bisogno di un intervento di manutenzione più o meno urgente su un ponte, una strada, una diga, un edificio pubblico – ha concluso – A quel punto il Mit saprà dove andare a intervenire e vogliamo che l’Archivio diventi operativo da subito, entro il 30 aprile 2019 dovremo avere tutti i dati di cui abbiamo bisogno”.