Tlc, innovazione robotica, ricerca aerospaziale. Sono solo alcune delle categorie del Premio “100 Eccellenze italiane”.
La manifestazione celebrativa, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è svolta nel pomeriggio di ieri presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. L’intento è stato quello di premiare le cento case history più rappresentative d’Italia, per merito, dei diversi ambiti dell’economia, delle scienze, delle arti e della pubblica amministrazione. Giunta all’ottava edizione, la prestigiosa iniziativa è stata promossa dall’associazione Liber, in collaborazione con la casa editrice Rde dell’editore Riccardo Dell’Anna.
Tra le aziende vincitrici Sielte per la quale ha ritirato il premio il presidente e Ad Salvatore Turrisi.
“È un prezioso riconoscimento per ciò che Sielte ha svolto negli anni per favorire la transizione digitale del Paese. Lungi dall’essere un traguardo, il premio è lo stimolo per fare sempre meglio, per continuare a innovarci e ad innovare, dando spazio ai giovani per costruire un futuro in cui la tecnologia sarà sempre più a servizio dell’uomo”.
A ricevere il premio anche Alascom, nella sezione innovazione robotica e Fameccanica.data nell’automazione industriale. Nella consulenza informatica è stata premiata Format e per la videoconferenza Teleskill Italia. Sul podio delle tecnologie per la comunicazione sottomarina Wsense e per i chip Micronova. Infine per la Ricerca e Sviluppo Aerospaziale il premio è andato a Distretto Tecnologico Aerospaziale.