SICUREZZA

Protezione Civile, accordo europeo anti-tsunami

Il capo dipartimento Franco Gabrielli ha siglato un memorandum con Stephan Lechner, direttore dell’Istituto per la Protezione e sicurezza dei cittadini (Jrc) della Commissione Ue per lo sviluppo di un sistema informatico di alert in caso di maremoto nel Mediterraneo

Pubblicato il 16 Mag 2012

franco-gabrielli-120516143750

Il Capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc), Franco Gabrielli, e il Direttore dell’Istituto per la Protezione e Sicurezza dei cittadini del Joint Research Centre (Jrc) della Commissione Europea, Stephan Lechner, hanno firmato un accordo di collaborazione della durata di quattro anni per sviluppare e implementare congiuntamente un sistema di pre-allertamento in caso di tsunami nel Mediterraneo.

Il Joint Research Centre è il servizio scientifico della Commissione Europea che fornisce supporto scientifico e tecnico indipendente per progettazione, sviluppo, attuazione e controllo delle politiche europee; attraverso il proprio Istituto per la Protezione e la Sicurezza dei Cittadini (Ipsc), il Jrc sviluppa metodi e tecnologie a sostegno delle operazioni di gestione delle emergenze.

Tra gli obiettivi dell’accordo, che prevede la condivisione tra le parti contraenti di tutti i dati e le conoscenze già disponibili e di quelli che i progressi di studio consentiranno di acquisire, c’è la volontà di incrementare la sicurezza e la sensibilizzazione delle popolazioni rispetto al fenomeno dello tsunami e alle sue conseguenze, a beneficio della loro incolumità.

Nell’ambito di tale collaborazione, il Jrc metterà a disposizione i propri strumenti informatici per l’allerta e il monitoraggio in tempo reale degli tsunami, incluso il database globale che, nella zona del Mediterraneo, contiene circa 8mila scenari risultanti da calcoli in aree storicamente soggette a tale fenomeno e il software di analisi degli tsunami per il calcolo del tempo di propagazione e dell’altezza dell’onda. Tali sistemi sperimentali possono fornire supporto agli operatori nel momento in cui si debbano prendere decisioni su un’eventuale evacuazione di alcune aree del Paese.

Il Jrc fornirà, inoltre, un dispositivo di allerta tsunami (Tsunami Alerting Device) che verrà posizionato in prova dal Dipartimento della Protezione civile in una zona costiera potenzialmente esposta a tale fenomeno, in modo da verificarne il funzionamento e le sue potenzialità. Il DPC contribuirà alla definizione di ulteriori scenari potenziali e alla messa a disposizione di dati sismici e di livello del mare in tempo reale.

Per un migliore risultato sarà necessario rafforzare il coordinamento e la collaborazione tra il Dipartimento della Protezione civile e la Commissione Europea, promuovendo anche lo scambio reciproco di esperti, informazioni, tecnologie e assicurando la formazione degli analisti e degli operatori che saranno chiamati a lavorare su uno scenario condiviso. Il Dpc si raccorderà con la comunità scientifica italiana, in particolare con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), oltre che con le altre componenti e strutture operative del Servizio Nazionale di Protezione civile.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati