Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto e scambio promossa da Ei-Towers su Rai Way e condizionata, tra l’altro, al raggiungimento di una partecipazione pari almeno al 66,67% del capitale della società, il Consiglio di Amministrazione della Rai, societa’ che detiene il 65,07% di Rai Way – preso atto ad ogni effetto delle dichiarazioni rese dal Ministero dell’ Economia e delle Finanze, da ultimo con il comunicato stampa n.73 del 28 marzo 2015 pubblicato sul sito del predetto Ministero, che ha ribadito ” la volonta’ di mantenere una partecipazione pubblica pari al 51% nel capitale di RaiWay” – rileva che la citata offerta deve ritenersi improcedibile.
La Consob ha chiesto ragguagli congelando l’iter dell’operazione. La replica da parte della società controllata da Mediaset dovrebbe arrivare in settimana, ma è molto probabile che la società del Biscione si limiti a rimarcare quanto detto dall’ad Guido Barbieri in assemblea (che ha deliberato l’aumento di capitale a favore dell’Opas) che ha fatto capire di voler avviare un dialogo con Rai Way pur di arrivare a un’integrazione.