Research for Enterprise Systems acquisisce l’azienda e l’intero business di Pgb srl, società che si occupa di servizi professionali e di system integration nell’ambito dell’Information Technology, con clienti come Vittoria Assicurazioni, Banca Mediolanum, BCC Sistemi Informativi, Sirti, Cedacri ed altri. La società italiana che sviluppa e commercializza software, servizi e consulenza di Enterprise Management dal 1987, ha portato a termine l’acquisizione costituendo la società Res Pgb.
Pgb, si legge in una nota di Res, è fortemente presente in alcuni mercati strategici in cui Res vanta una presenza significativa, quali quello bancario, in cui circa l’80% dei maggiori gruppi è cliente Res, quello assicurativo, industriale e delle telecomunicazioni. L’unione di Res e Pgb, prosegue il comunicato – porterà a un rafforzamento del nuovo Gruppo nei mercati in cui entrambe le società sono presenti, e a un arricchimento dell’attuale offerta di mercato poiché, alla produzione e vendita di tecnologie informatiche di Res, si aggiunge la capacità di eseguire grandi progetti di system integration di Pgb.
“Questa acquisizione ci consente di portare sia le nostre tecnologie, che le attività di integrazione tra queste e altri sistemi, a un livello più elevato di quanto siamo oggi in grado di fare – afferma Mario Bonelli (nella foto), Presidente di Res – Acquisendo Pgb, Res diventa un Gruppo con oltre 100 collaboratori e un fatturato che passa a più di 8 milioni di euro, consentendo alla nuova realtà di qualificarsi meglio presso i grandi clienti, italiani e non, dei diversi settori di mercato”.
“Res è primariamente una società che si occupa di produrre software in un ambito specifico, ovvero in quello del governo dei sistemi informativi complessi. Da oggi il gruppo avrà anche la possibilità di fare progetti di system integration, application management e di sviluppo di software applicativo verticale – conclude Bonelli – grazie a risorse professionali molto qualificate che ci consentiranno di portare al mercato progetti informatici per i quali Res non disponeva finora della necessaria competenza e massa critica”.