“In termini di spesa per R&S, l’Europa (UE27) è in ritardo rispetto a Stati Uniti e Cina di circa 1,3 volte e spende meno del Giappone. La Germania, la centrale europea di ricerca e sviluppo, ha la capacità di competere a livello globale con altri importanti attori come la Corea del Sud e il Giappone. Tuttavia, quando si tratta di Regno Unito, Francia e Italia, il quadro sembra devastante, sia in termini di percentuali che di cifre assolute di spesa in R&S. E questo significa che a livello dell’UE27, l’Europa è in ritardo rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, sia in termini assoluti che relativi”: questo lo scenario che emerge dal report “The tipping point for European high-tech: catch up or lose out” a firma di Kearney che nell’evidenziare la “vulnerabilità dell’Europa” a causa “dei disordini politici globali e della pandemia” prova a individuare soluzioni “per evitare la completa emarginazione dell’industria hi-tech europea”.
L’industria globale dei sistemi e dei componenti high-tech di oggi vale circa 1.2 trilioni di dollari e il suo valore è cresciuto del 14,5% dal 2014. Se si guarda allo spettro più ampio dell’high-tech, ovvero i prodotti finali abilitati all’high-tech e di base nonché i servizi abilitati all’high-tech, il valore aumenta a 5,65 trilioni, si legge nel report. L‘alta tecnologia rappresenta il 7% del Pil mondiale e la sua influenza va ben oltre le sue dimensioni, sostenuta dal numero crescente di industrie che fanno affidamento su componenti ad alta tecnologia. Recenti disordini politici globali, insieme al Covid-19 pandemia, hanno però pesato molto sulle catene di approvvigionamento high-tech in tutto il mondo. “Ciò ha sollevato lo spettro della tecnologia frammentata: l’emergere di stack tecnologici localizzati e catene di approvvigionamento, nonché un più feroce protezionismo a livello regionale e nazionale sulla proprietà intellettuale della tecnologia chiave”, evidenziano gli analisti.
Integrazione end-to-end di hardware e software
Secondo Kearney “sta diventando più importante che mai che i produttori di hardware si evolvano dal pensiero a livello di componenti di base a un pensiero a livello di sistema sviluppando prodotti che incorporano l’integrazione end-to-end sia hardware sia software”. Per stare al passo con l’innovazione in altri paesi e rimanere in prima linea nell’efficienza del capitale, gli attori di tutti i settori dipendono dall’accesso alle ultime innovazioni high-tech per mantenere il loro vantaggio competitivo. Ma non tutte le tecnologie sono ugualmente importanti. “Riteniamo che le tecnologie più importanti siano l’intelligenza artificiale (AI), i sensori, le batterie, i microcontrollori e i microprocessori, il cloud e la connettività, tutte impostate per stimolare le innovazioni che rimodelleranno interi settori”.
Circa il 20% del valore aggiunto lordo totale dell’Europa dipende sia direttamente che indirettamente da componenti ad alta tecnologia. “Questo lo rende un requisito non negoziabile per alcune delle industrie più importanti d’Europa – e per i milioni di posti di lavoro che creano – inclusi automobilistico, industriale, servizi finanziari e bancario. Ma un accesso affidabile all’high-tech non è vitale solo per le aziende di diversi settori; sta rapidamente diventando anche un requisito per garantire l’indipendenza economica dei singoli paesi e regioni”, si legge ancora nel report.
Uno sguardo ad alcuni segmenti di prodotti tecnologici mostra che le aziende europee sono arrivate tra le prime cinque in otto dei 21 segmenti chiave dell’high-tech. Di questi otto segmenti, solo quattro avevano più di un’impresa dell’Unione europea. Al contrario, le aziende cinesi hanno fatto progressi. “Se l’Europa continua a seguire questa traiettoria, il divario tra la regione e i suoi pari globali diventerà ancora più ampio”. Quattro, secondo Kerney, gli indicatori chiave: spesa in ricerca e sviluppo, attività di brevetti e proprietà intellettuale, capacità di produzione e cloud e sviluppo del capitale umano correlato allo Stem.
Brevetti hi-tech, la Cina sta avanzando a ritmi record anche nelle Tlc
L’Europa è al quarto posto dopo Cina, Stati Uniti e Giappone, con solo 855.000 brevetti high-tech fino al 2020 rispetto a 1,4 milioni in Cina. Inoltre, mentre la Cina ha depositato 3,2 brevetti per ogni brevetto depositato in Europa nel 2014, il paese ne ha depositati 12,2 per ogni brevetto depositato nel 2019, indicando un aumento significativo della sua capacità di investire e fornire innovazione ad alta tecnologia.
“La Cina sta avanzando in settori cruciali dell’alta tecnologia, presentando da una a sette volte più domande di brevetto nel 2019 rispetto al 2014, guidate da batterie, cloud e AI. E nelle telecomunicazioni, anche la Cina è salita di grado per prendere la corona dall’Europa. Con i suoi contributi allo standard 5G e la sua enfasi sullo sviluppo della tecnologia 5G, Huawei è generalmente considerata due anni avanti rispetto ai suoi rivali europei, Nokia ed Ericsson. Nei semiconduttori, tuttavia, gli Stati Uniti e l’Europa sono ancora in testa nella definizione di standard globali su un’ampia varietà di applicazioni. Ma quella posizione di leadership potrebbe cambiare rapidamente data l’agenda cinese Made in China 2025″, si legge nel report.
Data center, Usa leader indiscussi (per il momento)
Riguardo alla capacità di produzione globale di semiconduttori, Cina, Giappone, Corea del Sud e Taiwan insieme rappresentano circa il 75% della capacità globale, mentre l’intera Europa rappresenta l’8% e gli Stati Uniti solo 1,8%. Sulla base degli aumenti di capacità pianificati nei prossimi 2-5 anni, la quota della Cina della capacità globale salirà al 25% della capacità produttiva totale, dal 15% nel 2019.
Nel frattempo, per quanto riguarda la spesa per il cloud e la capacità dei data center su larga scala, il quadro sembra simile, con gli Stati Uniti leader indiscussi. Ma l’Asia del Pacifico sta aumentando la capacità del 9,6% anno su anno tra il 2019 e il 2023, mentre le Americhe e l’Europa aggiungono rispettivamente solo l’1,2% e il 2,0%. In netto contrasto, una singola azienda —Alibaba – prevede di investire 28 miliardi di dollari in infrastrutture cloud entro il 2022.
Servizi cloud, l’Europa non ha un “campione”. Gaia-X per ora solo in embrione
Nello spazio dei servizi cloud, l’Europa sta rapidamente diventando un campo di battaglia globale. I player statunitensi e cinesi stanno vincendo la battaglia per gli affari con i clienti europei, mentre l’Europa non è riuscita a sviluppare un singolo concorrente cloud valido in grado di competere con Aws, Google, Microsoft e Alibaba di Amazon. “Il predominio di questi player rappresenta una minaccia per la sovranità europea dei dati, che è solo parzialmente attenuata dal regolamento generale sulla protezione dei dati emesso nel 2016. Il progetto Gaia-X, lanciato come risposta dell’Europa a quella morsa, non ha ancora ottenuto un serio consenso dal settore privato”.
Competenze digitali, paradosso europeo: domanda e offerta non si incontrano
L’Europa deve affrontare un paradosso quando si tratta della domanda e dell’offerta di lavoratori qualificati Stem. Per quanto riguarda il settore dell’istruzione, l’Europa sforna circa 1,3 milioni di diplomati Stem all’anno. La Cina, invece, circa 5,5 milioni. Non sorprende che la Cina stia sviluppando una grande forza lavoro di laureati in materie Stem, ma i numeri non sono necessariamente il problema. La domanda più grande è se il numero di laureati sia sufficiente per soddisfare la domanda attuale e futura dell’industria high-tech. Uno sguardo più da vicino all’Europa rivela un apparente paradosso: con la regione che produce circa 1,3 milioni di laureati Stem nel 2020, ma solo 539.000 posti di lavoro effettivamente disponibili, l’Europa ha una grande offerta in eccesso di laureati qualificati. Eppure, contro-intuitivamente, le aziende europee segnalano carenze di lavoratori tecnologici, suggerendo che le questioni strutturali potrebbero essere responsabili dell’ostacolo alle prospettive di crescita dell’industria europea dell’alta tecnologia. Per risolvere le cause profonde di questa evidente mancanza di allineamento, è fondamentale identificare una soluzione efficace che possa colmare il divario tra domanda e offerta Stem. Altrimenti, l’Europa non sarà in grado di sfruttare il suo potenziale di capitale umano, conclude Kearney.