“Riformare la fiscalità per garantire la crescita”

Presentato il primo rapporto sulla fiscalità nel settore dei servizi innovativi e tecnologici redatto dall’Osservatorio permanente per le problematiche di tributarie di Confindustria SI. Sei i punti cardine della riforma di sistema auspicata dalle imprese Ict.

Pubblicato il 22 Giu 2009

“Tra le riforme che occorrono perché l’Italia possa eccellere
nella competitività internazionale, la fiscalità è sicuramente
una delle principali. E per le imprese dei servizi innovativi e
tecnologici occorre una fiscalità di sviluppo che tenga conto
delle specificità del settore, una fiscalità nuova che evolva
insieme con l’economia in un contesto globalizzato”. Lo ha
sottolineato Alberto Tripi presidente (ancora in carica in attesa
della ratifica della nomina di Stefano Pileri da parte
dell’Assemblea) di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
(Csit) in occasione della presentazione del Primo rapporto sul
Sistema della fiscalità dei servizi innovativi e tecnologici a
cura dell’ “Osservatorio permanente per le problematiche
tributarie” di Cist.

Partendo dai dati forniti da Sogei (relativi al 2005), il rapporto
rileva che l’industria dell’innovazione – che da sola vale il
13% del Pil e conta 2 milioni e mezzo di addetti – contribuisce a
riempire le casse dello Stato per il 25% dell’Iva, il 23%
dell’Ires e il 17% dell’Irap. In totale il gettito complessivo
ammonta a oltre 41 miliardi di euro. “Le imprese del settore
detengono un patrimonio di competenze strategiche per lo sviluppo
dell’economia grazie a personale altamente. Le potenzialità di
crescita sono notevoli ma la fiscalità deve essere funzionale al
pieno dispiegarsi della forza di crescita”, ha sottolineato il
vice presidente di Cist Pietro Guindani che ha curato i lavori
dell’Osservatorio. Guindani ha anche illustrato i sei punti di
riforma necessari al sostegno dell’innovazione:  porre un limite
massimo all’aliquota totale effettiva non superiore al 50%;
modificare la disciplina degli ammortamenti fiscali dei beni di
investimento; rendere l’Irap deducibile ai fini
dell’Ires/Irpef; incentivare la digitalizzazione dei documenti
attraverso una norma di interpretazione ad hoc; abrogare la tassa
di concessione governativa per la telefonia mobile per favorire la
concorrenza; eliminare le sanzioni pecuniarie per gli errori di
imputazione temporale e per la violazione degli obblighi di auto
fatturazione in quanto non costituiscono danni per l’Erario.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati