Parte oggi a Tallin, nell’ambito della presidenza estone dell’Unione europea, il summit di tre giorni dedicato all’e-health con un focus speciale sull’impatto che la trasformazione digitale dei sistemi sanitari produce sull’intera società. L’evento si è aperto ufficialmente alla presenza dei rappresentanti degli enti organizzatori: il ministro della Salute e del Lavoro estone, Jevgeni Ossinovski, il presidente della ECHAlliance (European Connnected Healthcare Alliance), Brian O’Connor, e il presidente e Ceo di Himss (Healthcare Information and Management Systems Society), Harold ‘Hal’ Wolf. Al summit partecipano oltre 600 esperti internazionali di sanità digitale per condividere conoscenze e best practice.
“Le soluzioni digitali rivoluzionano ogni settore, anche la sanità. Un moderno sistema sanitario e una più efficiente assistenza medica richiedono l’ampia diffusione delle informazioni sanitarie elettroniche”, ha sottolineato il ministro Ossinovski. “Il libero movimento dei dati, inclusi quelli sanitari, è una delle libertà fondamentali dell’Europa e dobbiamo trovare modi per trasferire i dati in tutta sicurezza, a beneficio dei singoli e della collettività”.
La tre giorni di Tallin si concentrerà sulle soluzioni concrete che permettono alle persone di accedere ai dati sanitari digitali e controllare l’utilizzo dei loro dati personali e che consentono la condivisione di queste informazioni in modo sicuro per far progredire la scienza e la medicina e stimolare ulteriore innovazione.
Domani la conferenza europea sulla e-health vedrà anche la presentazione della Digital health society (DHS) declaration, un documento redatto con contributi molteplici che raccoglie le grandi sfide dell’implementazione della Digital health e gli obiettivi e le iniziative messe in atto dai vari stakeholder.
“Illustrando sfide e necessità del mondo sanitario aiutiamo gli innovatori a capire meglio il mercato e a cogliere le opportunità: per questo pensiamo che gli ecosistemi, gli approcci multi-stakeholder e gli eventi come questo siano buoni modelli per ottenere un’implementazione su larga scala della Digital health“, ha dichiarato O’Connor.
Per Hal Wolf, “l’enfasi sull’innovazione promette una rapida accelerazione e cambiamenti esponenziali in aree come la prevenzione, la medicina personalizzata, modelli efficienti e proattivi di assistenza sanitaria abilitati dalla tecnologia e integrazione degli approcci sanitari”, con la potenzialità di aprire le porte a molte altre applicazioni creative.