
Oggi il lavoro è sempre più dinamico e mobile, e le aziende hanno bisogno di accedere alle informazioni quando serve, da qualsiasi device, anche fuori dal proprio ufficio. Per rispondere a queste esigenze Siav ha creato l’app Archiflow Mobile. La soluzione, si legge in una nota dell’azienda, consente di approvare un ordine con la certezza di avere accesso all’ultima versione, consultare un fascicolo di offerta prima di entrare in riunione con il cliente, dare disposizioni per Rda e fatture, gestire progetti tecnici o attività marketing. “Con le nuove funzionalità di Archiflow Mobile l’ufficio è tutto sul proprio device – spiega il comunicato – perché si può operare direttamente dentro il proprio sistema di gestione documentale, con un elevato standard di sicurezza, aumentando velocità ed efficienza e rispettando le policy aziendali”.
Con un unico dispositivo, si può navigare nell’archivio documentale, ricercare, modificare e caricare documenti, consultare la posta, i fascicoli e le attività; visualizzare la propria worklist filtrando le attività (tutte/ in scadenza / scadute), con le attività da svolgere (o rifutare) e quelle in carico, con vista immediata della scadenza (barra gialla o rossa, in modo che basta un colpo d’occhio); gestire in mobilità gli iter approvativi apponendo la firma elettronica o grafometrica sui documenti. Archiflow Mobile App si scarica direttamente sullo smartphone, basta inserire le credenziali e il webserver per accedere ad Archiflow. Requisiti: Android 4.4+, iOS8+,