“Smart traveller”, nuovi viaggiatori sempre più connessi e tecnologici

Uno studio Sita delinea i quattro profili degli europei che si spostano in aereo. Sempre più in rete via mobile, pianificatori, esigenti o sognatori. Lo studio è stato condotto su 309 passeggeri da 9 aeroporti internazionali del Regno Unito

Pubblicato il 08 Ott 2015

C’è chi è contento di pagare di più pur si usufruire servizi di qualità, chi vuole rimanere connesso durante tutte le fasi del viaggio, e chi vola semplicemente perché viaggiare è il suo sogno e non vede l’ora di partire. E poi ci sono i “maniaci” della pianificazione, quelli che vogliono organizzare il proprio viaggio nei minimi particolari. Sono i 4 profili del viaggiatore tipo emersi da un’indagine di Sita, azienda specializzata nella fornitura di servizi di comunicazione e soluzioni IT per il trasporto aereo.

L’indagine qualitativa è stata condotta su 309 passeggeri che hanno viaggiato in nove aeroporti internazionali del Regno Unito, prescelto come Paese campione per l’Europa, che complessivamente servono l’83% del traffico inglese. Base di questo approfondimento è l’indagine Passenger IT Trends, effettuata su un campione di 17 Paesi che rappresenta il 76% del traffico passeggeri a livello globale.

Il viaggiatore europeo, emerge dallo studio, è uno “smart traveller”, che ha confidenza con la tecnologia e con le modalità e gli strumenti self-service per la gestione dei viaggi, soprattutto nelle prime fasi del viaggio. Il 76% dei viaggiatori prenota i propri voli dal Pc, il 18% dal proprio dispositivo mobile. Effettua il check-in via web, da mobile o tramite i chioschi in aeroporto il 70% dei viaggiatori, contro una media mondiale del 57%. Operazioni che generano soddisfazione negli utenti, quando utilizzano dispositivi mobili per la prenotazione dei voli (93%) e per il check-in (86%)

Sei viaggiatori su dieci sono attenti pianificatori: stampano i documenti di viaggio e li controllano più volte; apprezzano l’interazione con gli agenti delle compagnie aeree, per assicurarsi che il viaggio proceda senza intoppi.

Un sesto dei viaggiatori chiede di essere “coccolato” perché vuole che il viaggio sia un momento di relax; è disposto anche a pagare un extra per migliorare la propria esperienza di volo.

Si aggira intorno al 15% l’incidenza sul campione dei viaggiatori “avventurieri dalle larghe vedute”, impazienti all’idea di provare nuove esperienze e testare servizi innovativi, e possibilmente di farlo a un prezzo d’affare. Sono meno avvezzi a questo spirito d’avventura, che cela una sottile apprensione, i viaggiatori “indipendenti e iper-connessi”, desiderosi di autogestire ogni fase del viaggio e di tenere tutto sempre sotto controllo, che rappresentano poco meno del 10% degli intervistati.

A generare disagio nei passeggeri sono in genere le fasi di controllo di sicurezza e, in misura minore, le formalità legate al passaporto. Più di quattro passeggeri su dieci provano “emozioni negative” nel sottoporsi ai controlli di sicurezza, e tre su dieci si infastidiscono durante la verifica dei passaporti.

Il futuro che i passeggeri europei desiderano, infine, è mobile: oggi otto passeggeri su dieci viaggiano con uno smartphone; poco meno della metà porta con sé un tablet. Se oggi a utilizzare i dispositivi mobile per la prenotazione dei voli e il check-in sono rispettivamente il 18% e l’11% dei viaggiatori, tali percentuali sono destinate a crescere del 35% e del 39% entro il prossimo anno. Il mobile è lo strumento adatto per soddisfare anche altre esigenze dei viaggiatori, come quella di ricevere informazioni utili per il proprio viaggio: sei su dieci vorrebbero notizie in tempo reale sui voli e sul traffico. Cinque passeggeri vorrebbero restare sempre connessi via mobile con il proprio bagaglio, per conoscere i tempi d’attesa previsti per il ritiro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati