Le legge dell’Ue sull’ecodesign è un’opportunità per i produttori di smartphone, che potranno costruire relazioni più forti e durature con i propri clienti e innovare i modelli di business, rafforzando al contempo il loro impegno per la responsabilità ambientale. Lo scrive Idc in un’analisi dei cambiamenti strategici necessari per i vendor con l’entrata in vigore, il prossimo 20 giugno, del regolamento Ecodesign for sustainable products (Espr) dell’Unione europea.
L’APPROFONDIMENTO
Smartphone, il business model dovrà cambiare: permute e abbonamenti per le riparazioni?
Il 20 giugno entrerà in vigore il Regolamento europeo Espr per rendere i dispositivi elettronici più sostenibili. La legge va oltre l’efficienza energetica, imponendo requisiti di durata, riparabilità, riciclabilità e supporto software esteso per cellulari e tablet. Secondo Idc, sebbene i produttori siano chiamati a significativi adeguamenti, si aprono importanti opportunità per ripensare l’engagement con offerte innovative
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia