La nuova legge per il sostegno alle startup e alle pmi innovative è stata pubblicata in gazzetta ufficiale ed entrerà in vigore il 22 novembre. “Dobbiamo proiettare l’Italia verso il futuro, incentivando la crescita e lo sviluppo dell’innovazione”, aveva commentato il primo firmatario del dispositivo, Giulio Centemero (Lega), dopo l’approvazione della legge al Parlamento.
COSA CAMBIA
Startup e pmi innovative, la nuova legge in vigore dal 22 novembre
Il provvedimento pubblicato in Gazzetta. Agevolazioni fiscali anche sotto forma di credito d’imposta per gli investitori, semplificazioni per la costituzione di fondi di venture capital e al via il “fondo dei fondi” di Cdp per indirizzare risorse pubbliche e private verso le aziende

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia