Per creare una startup di successo “non basta soltanto una buona idea, ma occorre che questa abbia una relazione sostenibile con i capitali, il mercato e le competenze. Invitalia è pronta a sostenere gli imprenditori che rientrano dalla loro esperienza all’estero, per frenare la fuga dei cervelli e sostenere l’avvio di un’attività innovativa nel loro paese d’origine”.
Così in una nota Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, durante la cerimonia di premiazione dei vincitori del Best Program 2017-2018 (Business Exchange and Student Training), la borsa di studio – promossa dalla Steering Committee Best e da Invitalia – per gli italiani di talento sotto i 35 anni di età con idee innovative nel campo di Ict, biotecnologie, strumenti e macchinari, energia e ambiente, arte, moda, design, entertainment.
Anche con l’obiettivo di frenare la fuga di cervelli – ha aggiunto Arcuri – “gestiamo dal 2013 Smart&Start Italia, il più importante programma nazionale di sostegno alle startup innovative, con il quale, negli ultimi 4 anni abbiamo finanziato 848 imprese e creato 4.280 nuovi posti di lavoro”