“I Beni culturali rappresentano per il nostro Paese una straordinaria ricchezza da tutelare e salvaguardare, anche attraverso un più coraggioso utilizzo delle tecnologie innovative. Con queste finalità – si legge in una nota tel Mibact – il Ministero dei Beni Culturali e l’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con l’Istituto Centrale del Restauro e Asas, l’Associazione delle imprese delle Applicazioni e Servizi Spaziali, organizzano un Workshop per favorire il confronto tra operatori del mondo dei Beni Culturali e delle Tecnologie Spaziali – due settori in cui l’Italia detiene una consolidata posizione di riferimento – e per evidenziare le potenzialità ed i vantaggi che tale sinergia potrà offrire per una migliore conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio artistico e per una più forte presenza del Sistema Nazionale negli scenari europei e internazionali”.
Tecnologie applicative e servizi aerospaziali a supporto del patrimonio culturale
Workshop per favorire il confronto tra operatori del mondo dei Beni Culturali e delle Tecnologie Spaziali, e per evidenziare potenzialità e vantaggi che potrà offrire per una migliore conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio artistico
Pubblicato il 31 Ago 2015

Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia
Tutti
Video & Podcast
Analisi
Social
Iniziative
Filtra per topic