La telefonia fissa della PA “nelle mani” di Fastweb, all’Rti in via di costituzione tra Wind Tre e Tiscali e a quello tra BI Italia e Vodafone.
Consip Spa ha infatti aggiudicato la quinta edizione della gara per la telefonia fissa delle Pubbliche Amministrazioni, che ha per oggetto i servizi di telefonia fissa, di base e avanzati, la fornitura del servizio di IP Centrex, i servizi di Rete intelligente fissa, compresi i servizi di Rete Virtuale Privata, Addebito al Chiamato, Ripartito, Numero personale e Numero unico.
La gara, del valore complessivo di 925 milioni di euro, è stata strutturata con un impianto innovativo, che prevede l’aggiudicazione sia di una convenzione, con il concorrente risultato primo classificato nella graduatoria delle offerte, sia di un accordo quadro con diversi operatori economici – il cui numero è rapportato al numero di offerte ricevute – sul quale le amministrazioni potranno basare l’aggiudicazione di successivi appalti specifici.
Nel dettaglio la convenzione – che prevede un quantitativo massimo ordinabile di 400mila linee equivalenti – è stata aggiudicata a Fastweb mentre l’Accordo quadro – per ulteriori 200mila linee equivalenti – è stato aggiudicato alla stessa Fastweb Spa, al Raggruppamento temporaneo di imprese in via di costituzione fra Wind Tre Spa e Tiscali Italia Spa e a quello, anch’esso in via di costituzione, fra BT Italia Spa e Vodafone Italia.
Scopo di questa struttura di gara è quello di garantire continuità nell’offerta alle Pubbliche Amministrazioni di diverse dimensioni, offrendo strumenti di approvvigionamento efficienti sia per le PA che necessitano del servizio base di telefonia fissa, sia per quelle che intendano acquistare servizi più complessi e personalizzare il servizio, grazie a uno strumento rapido e flessibile come l’accordo quadro. La durata dell’accordo quadro e della convenzione è di 36 mesi, con possibilità di proroga sino ad ulteriori 12 mesi.