Telemedicina, boom nel 2012. Più spazio ai cellulari

Secondo uno studio di InMedica in futuro le diagnosi si faranno via telefonino. Nel 2014 oltre un milione le applicazioni di medicina a distanza

Pubblicato il 20 Gen 2010

Avvio lento ma futuro promettente per le applicazioni di
telemedicina. Ci vorranno ancora due-tre anni per superare le
attuali barriere di mercato (tra cui dimostrare alle società
assicurative i benefici dell’adozione di questa tecnologia su
vasta scala) ma a partire dal 2012 il settore dovrebbe decollare.
Secondo il nuovo studio di InMedica, il numero di gateway usati
nelle applicazioni di telemedicina salirà a oltre un milione nel
2014 e a circa 3,6 milioni nel 2018. Le iniziative intraprese dai
governi e dalle aziende private del settore sanitario per aumentare
i rimborsi e ridurre le questioni di responsabilità legale
aiuteranno la telemedicina a diventare una tecnologia di punta per
il monitoraggio remoto delle malattie e l’assistenza da casa.

Nel 2009, erano i centri sanitari i gateway più usati per la
telemedicina (circa l’80% del mercato totale dei gateway). E,
secondo InMedica, nel breve-medio termine, questi centri resteranno
la soluzione più pratica per portare ai pazienti servizi di
telemedicina. Tuttavia ci sono buone prospettive anche per la
telemedicina in mobilità: il numero di cellulari integrati usati
come gateway per questa applicazione, ancora esiguo nel 2009,
crescerà a oltre 350mila nel 2014. “L’uso dei telefoni
cellulari come gateway per la telemedicina ha attratto forte
interesse negli scorsi due anni; pazienti e aziende produttrici di
device mobili riconoscono i benefici del trasmettere i dati in
movimento. Prevediamo che gli operatori di telefonia cellulare
avranno un ruolo sempre più importante nel futuro sul lungo
termine del mercato della telemedicina”, afferma Neha Khandelwal,
analista di InMedica.
 
In prospettiva, dunque, secondo InMedica i centri sanitari saranno
usati in via preferenziale per gestire alcune malattie croniche,
come l’insufficienza cardiaca e la broncopneumopatia cronica
ostruttiva. Per altre patologie, come il diabete, si potranno
diffondere anche i cellulari. Una serie di aziende produttrici di
device ha già lanciato programmi per aiutare i pazienti a gestire
il diabete: il cellulare viene usato per trasmettere i valori della
glicemia al medico e il vantaggio è la possibilità di ottenere
risposta immediata.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati