Twitter decide di puntare in modo sempre più deciso su foto e video, e annuncia così il lancio del primo di una serie di aggiornamenti che riguardano la fotocamera. “E’ facile twittare ciò che si sta pensando in 280 caratteri, ma potrebbe essere molto più facile scattare una foto o registrare un video di ciò che si sta vedendo – spiega la società in una nota – Per questo motivo Twitter inizia ad aggiornare le funzioni della fotocamera per migliorare le foto, twittare e vedere sulla piattaforma ciò che sta accadendo in tempo reale”. L’esempio citato dal social network è quello degli eventi in cui le persone famose si mettono in contatto con il loro pubblico per interagire: anche in queste occasioni l’intenzione è di far diventare Twitter “il luogo ideale per informarsi e discutere di ciò che sta accadendo”.
Le principali innovazioni abilitate da questo primo aggiornamento sono l’accesso rapido alla fotocamera, ma anche il fatto che le foto e i video diventano più grandi e coinvolgenti grazie a un aggiornamento del layout delle conversazioni, per renderle ancora più semplici e intuitive. Se inoltre l’utente si trova in una situazione in cui vuole twittare e dispone della geolocalizzazione, l’opzione fotocamera suggerirà automaticamente hashtag e posizione.
“Le persone sono su Twitter per vedere e parlare di ciò che accade in tempo reale – afferma Keith Coleman, vice president di Consumer Product di Twitter – E’ facile condividere un’idea twittando ma lo vogliamo rendere ancora più semplice e far condividere agli utenti ciò che vedono con foto e video. Twitter vuole aiutare gli utenti a catturare ciò che vedono e condividerlo con l’audience giusta. Questo aggiornamento è un’evoluzione dei tweet in questa direzione”.