Uber allarga l’offerta di servizi per la mobilità: a breve la società permetterà ai suoi clienti di di prenotare viaggi a lunga percorrenza in treno, pullman e aereo nella sua app nel Regno Unito.
La novità l’ha annunciata il ceo di Uber, Dara Khosrowshahi, svelando al Financial Times la strategia per tornare a puntare sulla strategia della “super-app”. Il piano, riportato dal quotidiano finanziario, è quello di trasformare l’app di Uber in una piattaforma unica dove prenotare le corse in auto, tutti i tipi di viaggio e in futuro forse anche gli hotel. Come ha detto Jamie Heywood, direttore generale regionale di Uber per il Regno Unito, l’Europa settentrionale e orientale al FT, si tratterebbe di una “esperienza porta a porta senza soluzione di continuità”.
Uber puntava ad avviare questa espansione già nel 2018, ma l’arrivo della pandemia ha spinto Uber a concentrarsi sul food delivery.
Uber prevede di consentire, tramite l’app, anche l’acquisto dei biglietti del treno Eurostar che collega Londra e Parigi, passando per il tunnel della Manica.
L’annuncio della super-app arriva dopo una recente vittoria di Uber. Il 26 marzo Uber si è assicurata una licenza di 30 mesi per continuare a operare a Londra, ponendo fine a una lunga battaglia con le autorità cittadine.
Novità anche a New York dove Uber ha annunciato una partnershipcon i taxi, che passa attraverso una collaborazione con Curb e Cmt, le app usate dalle auto gialle ma mai decollate davvero. Entro la fine della primavera – la data non è stata annunciata – ci si potrà dunque procurare un UberX o uno “Yellow Cab” al medesimo costo: e con un unico click.
“Entro il 2025 vogliamo tutti i taxi del mondo sulla nostra piattaforma”, ha detto il vice presidente Andrew Macdonald in occasione della riunione annuale degli investitori.