Raggruppare le competenze linguistiche e comportamentali per affrontare le sfide tecnologiche con una visione umanistica, sviluppando sistemi – AI in primis – più inclusive e trasparenti in grado di offrire interazioni empatiche tra uomo e macchine, anticipare i bisogni e fornire soluzioni alternative per migliorare il lavoro e la vita quotidiana degli utenti. Con questo obiettivo Ntt Data Italia battezza a Napoli il Competence Center in Digital Linguistics & Human Behaviour : l’hub conta oggi 50 persone, ma punta a raddoppiare questo numero nei prossimi due anni focalizzandosi su progetti che spaziano dalla realizzazione di assistenti virtuali all’analisi automatizzata dei report di sostenibilità, passando per strumenti di linguaggio neutro per eliminare gli stereotipi di genere.
L’INIZIATIVA
Una visione “umanistica” per l’AI: a Napoli il nuovo hub di Ntt Data
Il competence center si focalizzerà su progetti che spaziano dalla realizzazione di assistenti virtuali all’analisi automatizzata dei report di sostenibilità, passando per strumenti di linguaggio neutro con l’obiettivo di eliminare gli stereotipi di genere. In campo 50 esperti che raddoppieranno nei prossimi due anni
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia