Utili un aumento per British Telecom. L’operatore britannico annuncia un aumento del 3% degli utili sottostanti prima degli interessi, delle tasse, degli ammortizzatori e delle svalorizzazioni (Ebitda) nell’esercizio annuale terminato a marzo a 6,3 miliardi di sterline (8,4 miliardi di euro). In rialzo del 14% gli utili prima delle tasse a 2.645 miliardi di sterline, mentre il fatturato arretra del 2% a 17,851 miliardi di sterline. BT annuncia anche un aumento di 121 mila unità dei clienti della fascia larga, di cui il 59% nel Regno Unito. L’incremento è leggermente inferiore ai +170 mila clienti dell’anno scorso.
“Abbiamo raggiunto o superato gli obiettivi finanziari che ci eravamo preposti. I dati relativi ai profitti prima delle tasse e al free cash flow quest’anno sono cresciuti in modo sostenuto, con ricavi sostanzialmente stabili – si legge on una nota – Considerando il fatto che per motivi regolatori sono stati tagliati circa 180 milioni di sterline di ricavi di Openreach, la performance è buona.
La fibra continua a sostenere i nostri progressi e, miglior risultato di sempre, Openreach ha realizzato una crescita del 31% (+455.000 sedi in fibra, di cui 266.000 clienti diretti di BT). Abbiamo anche annunciato un piano ambizioso di upgrade della nostra rete, per portare la banda larga “ultrafast” sul territorio del Regno Unito entro un decennio.
Per BT Consumer la crescita di revenue è del 7%, con un 16% di crescita nelle vendite di broadband e TV a cui corrispondono più di 800 milioni di sterline di free cash flow. Ciò dimostra che l’acquisto dei diritti dei contenuti sportivi si autosostiene.
Solido il business di BT Sport, con oltre 5,2 milioni di utenti residenziali e audience media giornaliera cresciuta del 15%. Dall’estate 2015 inizieremo a mostrare live in esclusiva partite sia di Uefa Champions League sia di Europa League.
“Per quanto riguarda il mercato business, benché il settore pubblico britannico evidenzi qualche difficoltà, continuiamo a registrare una buona performance in Asia e nel Medio Oriente. Sia BT Global Services sia BT Business hanno ottenuto nell’ultimo quarter una buona crescita a livello Ebitda, di cui beneficia di tutto il gruppo”, precisa la nota.
Il dividendo annuale, che è salito del 14%, riflette queste performance. I nostri risultati, la forte disciplina finanziaria e gli investimenti che stiamo facendo, ci permettono di guardare con ottimismo al futuro.