Utilities alla sfida digital. Acquedotto Pugliese (Aqp) ha avviato insieme ad Exprivia un processo di trasformazione digitale che migliorerà i servizi per oltre il 30% della popolazione dell’Italia meridionale, diventando una delle prime utility a livello europeo a dotarsi di una tecnologia all’avanguardia quale è Sap S/4Hana.
Il gruppo idrico pugliese ha scelto di digitalizzare alcuni processi aziendali migrando i propri strumenti di gestione finanziaria e contabile sulla piattaforma Sap S/4Hana, con un’esecuzione che Exprivia ha realizzato completamente da remoto in ottemperanza al periodo di emergenza in corso. Il progetto ha visto fino ad oggi la migrazione di ben 20 Terabyte di dati (60 miliardi di record) nella nuova piattaforma digitale e il coinvolgimento di circa 900 persone di Aqp.
“L’evoluzione digitale che sta interessando Aqp – dice Vincenzo Testini, Responsabile della Digital Factory Erp/Sap Sud Italia di Exprivia – è la dimostrazione che con le nuove tecnologie, anche da remoto, è possibile trasformare uno dei più grandi e complessi sistemi di gestione di una società di servizi. Il nuovo sistema Sap è una soluzione digitale e estremamente moderna che migliora l’efficienza operativa dei consulenti Aqp e assicura azioni rapide con informazioni molto dettagliate fruibili in tempo reale a supporto delle decisioni di business”.
L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come l’in-memory computing e l’Intelligenza Artificiale, consentirà da una parte di accelerare le tempistiche dei servizi per aziende, cittadini e amministratori di condominio, a partire dalle pratiche allo sportello, e dall’altra di rendere più efficienti le attività dei dipendenti e migliorare il dialogo con i fornitori. Grazie a questo sistema Aqp sarà in grado velocizzare, infine, le pratiche dei nuovi allacci e quelle relative alle manutenzioni programmate e su richiesta.
“Il nuovo sistema gestionale denominato Shape (Sap S/4Hana Acquedotto Pugliese Evolution), implementato da Exprivia – spiega Lucio Gadaleta, Head of Energy & Utility Market di Exprivia – permetterà di snellire le code agli sportelli e, in generale, consentirà di semplificare tutte le operazioni di “front-office” relative a contratti di fornitura e pratiche commerciali per oltre quattro milioni di pugliesi, lucani e campani; oltre a rendere celere il servizio di informazione alla clientela con attività di fatturazione più puntuali e trasparenti. Sul processo di fatturazione i tempi si sono ridotti del 40%”.